È ufficiale: la Regione Sardegna ha reso disponibile il bando per il commercio (Legge 3) con un contributo complessivo di 35,5 milioni di euro, destinato a micro, piccole e medie imprese del settore commercio. Un’opportunità imperdibile per le aziende sarde che desiderano rilanciare la propria attività, investire in innovazione o incrementare l’occupazione.
Questo intervento fa parte delle misure regionali di sostegno al commercio e viene gestito da Unioncamere Sardegna in collaborazione con le Camere di Commercio territoriali. L’obiettivo è sostenere gli investimenti delle imprese attraverso contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili. Un’opportunità che può fare la differenza per il tessuto commerciale dell’isola.
Chi può partecipare al Bando?
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese del settore commercio che abbiano sede legale e/o operativa in Sardegna. Le imprese devono aver effettuato o completato un investimento finanziato da una banca, rispettando i requisiti e i codici ATECO previsti nel bando. Inoltre, sono previsti premi per le aziende che incrementano l’occupazione, un incentivo che stimola anche la creazione di nuovi posti di lavoro.
Le Opportunità del Bando
- Fino al 40% di contributo a fondo perduto: una percentuale significativa che può alleviare il peso degli investimenti per rinnovare l’attività.
- Premi per l’incremento occupazionale: una misura che premia le imprese che assumono nuovo personale.
- Sostegno per la crescita e l’innovazione: un’occasione per modernizzare e ampliare la propria impresa, rafforzando la competitività sul mercato.
Come Partecipare?
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale SIPES della Regione Sardegna, dal 6 maggio al 5 giugno 2025. La procedura è completamente digitale, facilitando la partecipazione anche per chi ha una connessione internet stabile.
Confesercenti Al Tuo Fianco
Per semplificare l’accesso a questa opportunità, Confesercenti offre supporto completo alle imprese durante tutta la procedura di compilazione e invio della domanda. Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza nella preparazione della documentazione, il nostro team è pronto ad aiutarti, guidandoti in ogni passo del processo.
Non lasciare che questa opportunità ti sfugga! Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e per ricevere tutta l’assistenza necessaria per inviare correttamente la tua domanda.
Allegati:
- Avviso
- Elenco documenti
- Modello di domanda di partecipazione
- Modello 1 – Dichiarazione conformità e congruità
- Modello 2 – Dichiarazione assenza precedenti agevolazioni
- Modello 3 – Quietanza pagamento
- Modello 4 – Dichiarazione origine del materiale
- Modello 5 – Dichiarazione prezzo e caratteristiche bene
- Dichiarazione antimafia e familiari conviventi